Amministrazione trasparente
DISPOSIZIONI GENERALI
Si riportano i contenuti di riferimento al Decreto Legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 pubblicati sul sito del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo:
Organizzazione
Organi di indirizzo Politico-Amministrativo del Ministero Cultura
Articolazione della Direzione regionale Musei Sardegna:
Nella sezione Struttura del presente sito sono disponibili informazioni su direttore e staff, numeri di telefono, posta elettronica istituzionale, oltre alla completa articolazione degli uffici.
Consulenti e collaboratori
Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Sardegna:
- Incarichi professionali di collaborazioni esterne 2018
- Incarichi professionali di collaborazioni esterne 2021-2022
PERSONALE
Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali):
Conferimento incarico Luana Toniolo
Posizioni organizzative:
Posizioni organizzative 2021: DECRETO n. 113
Curriculum vitae dei direttori della Direzione regionale Musei Sardegna
curriculum vitae STEFANO GIULIANI
Curriculum vitae MARIA PAOLA DETTORI
Curriculum vitae ELISABETTA GRASSI
curriculum vitae LUCIANO CANNAS
Curriculum vitae dei Funzionari della Direzione regionale Musei Sardegna
curriculum vitae MAURIZIO BISTRUSSO
- Dotazione organica
- Personale a tempo determinato
- Tassi di assenza
- Contrattazione integrativa
- Incarichi conferiti ed autorizzati ai dipendenti (Conto terzi)
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Personale sul sito del Ministero della cultura.
PERFORMANCE
- Piano della performance
- Relazione sulla performance
- Relazione sul funzionamento
- Ammontare complessivo dei premi
- Dati relativi ai premi
- Benessere organizzativo
ENTI CONTROLLATI
L’elenco degli enti pubblici vigilati, società partecipate ed enti di diritto privato controllati sono pubblicati sul sito del Ministero della cultura.
ATTIVITA’ E PROCEDIMENTI
- Dati aggregati attività amministrativa
- Tipologia di procedimento
- Monitoraggio tempi procedimentali
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
PROVVEDIMENTI
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Provvedimenti dirigenti
- Atti a rilevanza esterna e Provvedimenti di tutela e valorizzazione
CONTROLLI SULLE IMPRESE
BANDI DI GARA E CONTRATTI
- Bandi di gara e contratti
- Incarichi alle ditte
- Contratti e affidamenti dal 1 luglio al 31 dicembre 2019
- Contratti di affidamento 2020
- Contratti e affidamenti 2021
- Contratti e affidamenti 2022
- Determine a contrarre 2020
- Determine a contrarre 2021
- Determine a contrarre 2022
- Contratti e affidamenti 2022
SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
BILANCIO
BENI IMMOBILI
CONTROLLI E RILIEVI SULL’AMMINISTRAZIONE
Sul sito beniculturali.it sono disponibili dati relativi alle buone prassi, i rilievi della Corte dei Conti e dell’Ufficio Centrale di Bilancio Ragioneria Territoriale dello Stato.
SERVIZI EROGATI
- Carta dei servizi e standard di qualità
- Costi contabilizzati
- Tempi medi di erogazione dei sevizi
- Class action
Servizi in rete:
PAGAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE
- Pagamenti:
Elenco ordinativi contabilità speciale 2018
Elenco ordinativi contabilità ordinaria I Trimestre 2019
OPERE PUBBLICHE
Pagina in allestimento sul sito beniculturali.it
PIANIFICAZIONE E GOVERNANCE DEL TERRITORIO
INFORMAZIONI AMBIENTALI
Il MiC non ha competenze relativamente alle informazioni ambientali di cui l’art. 2, comma 1, lettera a, del Decreto legislativo 19 agosto 2005 n.195.
INTERVENTI STRAORDINARI DI EMERGENZA
Il MiC adotta dei programmi straordinari che non comportano deroghe alla legislazione vigente.
ALTRI CONTENUTI OPEN DATA
Si definiscono Dati aperti – Open Data – i “dati che possono essere liberamente utilizzati, riutilizzati e ridistribuiti, con la sola limitazione – al massimo – della richiesta di attribuzione dell’autore e della redistribuzione allo stesso modo (ossia senza che vengano effettuate modifiche)” – Fonte: Open Data Manual, documento redatto dall’Open Knowledge Foundation.
Sul sito beniculturali.it è possibile consultare i dati che il Ministero della cultura rende disponibili agli utenti.
ALTRI CONTENUTI ANTI-CORRUZIONE
- Piano triennale di prevenzione della corruzione
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza per la Direzione Regionale Musei Sardegna è la dott.ssa Luana Toniolo: Nomina RPCT
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità
- Relazione del responsabile della corruzione
- Atti di adeguamento a provvedimenti
- Atti di accertamento delle violazioni
ACCESSO AD ATTI, DATI E DOCUMENTI
- Modalità di accesso ad atti, dati e documenti
- Modulistica
- Regolamento accesso agli atti
- Registro degli accessi