- Venerdì 24 ottobre 2025, 11.00
Presentazione Cammino di San Saturnino e degli eventi culturali organizzati dalla Basilica in onore di San Saturnino. Con: Patrizia Tomassetti, Daniela Noli, Filippo Spanu, Mauro Dadea, Emilio Ghiani, Antonio Marino.
- Sabato 25 ottobre
11.00, Conferenza del ciclo Fermata San Saturnino dal titolo “Arte e arredi perduti della Basilica di San Saturnino”, a cura di Alessandra Pasolini e Mauro Salis.
16.00 – 20.00, Apertura straordinaria
18.00, Concerto a cura di Associazione cultura e canto corale La Vega di Milis
- Domenica 26 ottobre
9.30, santa messa
Dal 29 ottobre al 2 novembre la Basilica di San Saturnino è chiesa giubilare.
- Mercoledì 29 ottobre
16.00 – 23.00 Apertura straordinaria
18.00, Vespri Solenni presieduti da S.E.R. Monsignor Giuseppe Baturi e Giubileo dei Governanti e degli amministratori
20.30 Concerto di Cuncordia a Launeddas.
- Giovedì 30 ottobre, Festività di San Saturnino
10.00, Processione dalla Cattedrale alla Basilica di San Saturnino
10.30, Chiesa di San Lucifero, Ora media
11.00, Santa Messa Solenne a San Saturnino presieduta da S.E.R. Monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari
15.00 -19.00, Apertura straordinaria
18.00, Santa Messa celebrata dal parroco della chiesa di San Lucifero, Don Pierpaolo Piras
- Venerdì 31 Ottobre
9.00 – 14.00 Apertura ordinaria con visite guidate in italiano e sardo, su richiesta
18.00, Santa messa.
- Sabato 1 Novembre
9.00 – 13.00 Apertura straordinaria con visite guidate su richiesta
8.00 – 9.30 – 18.00 Santa messa
- Domenica 2 Novembre
9.00 – 13.00 Apertura straordinaria in occasione della Domenica al Museo
8.00 – 9.30 – 11.00 Santa messa.
