Accordo di collaborazione con Skepto International Film Festival.
Con oltre 100 cortometraggi che animeranno le strade del quartiere cagliaritano di Marina, comincia, dal 3 al 6 aprile 2019, la X Edizione di Skepto Film Festival, rassegna di natura competitiva che ha come obiettivo principale quello di dare visibilità ai filmmakers indipendenti di tutto il mondo.
Presso l’Auditorium comunale (piazzetta Dettori) e l’Hostel Marina (scalette San Sepolcro), i cagliaritani, gli appassionati e i turisti potranno vivere le atmosfere tipiche del Festival con proiezioni gratuite di diversi generi provenienti da 24 paesi.
Quest’anno l’evento si arrichiesce della collaborazione con il Polo museale della Sardegna che ha accolto fin da subito, e con grande interesse, la proposta di attivare un canale di collaborazione con Skepto. Un networking culturale che ha lo scopo di avviare progetti di divulgazione, promozione e conoscenza del patrimonio isolano.
Il Festival si pone come punto di riferimento culturale, capace di attirare un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo. Per la città di Cagliari, sede dei più importanti musei della Sardegna che fanno capo al Polo museale, come il Museo archeologico nazionale, la Manifestazione è diventata uno degli appuntamenti dell’anno maggiormente attesi. Momenti di condivisione e partecipazione attiva come questi sono il valore aggiunto per una città che mira a competere con le più interessanti realtà nazionali e internazionali.
Il Polo museale, con la sua intensa attività, ha attivato, fin dal 2014, anno della sua costituzione, una fitta rete di collaborazioni, (Regione Sardegna, Università, Accademie di Belle Arti, Conservatori, Fondazioni, solo per citarne alcuni) e si fa promotore di dialogo tra enti e associazioni con l’attivazione di progetti innovativi che sanno coniugare i diversi linguaggi creativi, l’arte figurativa, le arti grafiche, la letteratura, il cinema. Per questo, l’accordo stipulato con Skepto si rivela occasione di crescita e arricchimento reciproco, quale testimonianza di una volontà condivisa per la crescita sociale e culturale della Sardegna all’interno del panorama nazionale e internazionale.
Informazioni:
Ufficio Stampa e Comunicazione del Polo museale della Sardegna
pm-sar.comunicazione@beniculturali.it
tel. +39 0703428269/270