Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

Alla scoperta della collezione d’arte di Giovanni Antonio Sanna.

Per rendere omaggio, nel 150° anniversario della sua morte (che ricorre il 9 Febbraio), al collezionista e generoso mecenate Giovanni Antonio Sanna, la mattina di sabato 8 Febbraio, alle ore 11:00, in Pinacoteca si terrà una visita guidata per scoprire le opere più significative della sua raccolta. Sarà un’opportunità per raccontare uno dei nuclei di partenza delle collezioni del museo e la storia di un uomo che, donando il proprio patrimonio artistico alla città di Sassari (più di 250 opere d’arte e reperti archeologici di grande interesse), ha certamente lasciato un’impronta indelebile nel panorama culturale sardo e di Sassari in particolare.

La visita guidata sarà curata dalla direttrice Maria Paola Dettori, e si articolerà in un percorso che avrà per oggetto dipinti e sculture che inquadrano un ampio arco cronologico, dal XV al XIX secolo: dalla Madonna con Bambino di Bartolomeo Vivarini al Crocifisso del Maestro di Ozieri, alla Maddalena di Andrea Vaccaro, le ceroplastiche di Gaetano Giulio Zumbo e altre opere ancora, fino ad arrivare all’arte sarda del XIX secolo di Giovanni Marghinotti: di lui la Pinacoteca conserva la più grande collezione esistente, grazie al profondo rapporto di amicizia e stima che lo legava al suo principale collezionista, Giovanni Antonio Sanna.