In occasione de Il Maggio dei libri 2025, il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “G.A. Sanna” organizza il Silent Reading in giardino, un momento di lettura personale da vivere all’interno del giardino del museo.
Sabato 31 maggio, dalle 10.00 alle 13.30, le persone di tutte le età sono invitate a un’esperienza di lettura silenziosa e condivisa. Non è previsto un programma di interventi. Si richiede di partecipare e godersi la lettura in un contesto diverso dal solito. Un libro tra le mani, il verde intorno e il tempo che rallenta: un momento per sé, condiviso con altri lettori. In silenzio ma insieme. Basta portare un libro e un telo o tappetino da casa, trovare un posto nel verde e unirsi alla lettura, in silenzio.
L’evento è gratuito, mentre l’accesso alle sale è soggetto alle consuete tariffe. Non è necessario prenotare, l’accesso è consentito fino a esaurimento posti.
Il Maggio dei libri è un’iniziativa di promozione della lettura nata nel 2011 per volere del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura. Sottolinea il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. La manifestazione invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.
Nella sua missione, Il Maggio dei Libri coinvolge enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati.

