Prima giornata Festival della civiltà nuragica e inaugurazione mostra “Da Est a Ovest, da Ovest a Est”
Venerdì 26 settembre il Museo Asproni di Nuoro ospiterà la prima giornata della IX edizione del Festival Internazionale della Civiltà Nuragica.
Alle 11.00 è prevista l’inaugurazione della mostra “Da Est a Ovest, da Ovest a Est. Scambi, traffici e relazioni tra la Sardegna e il Mediterraneo orientale nell’Età del Bronzo”, che racconta gli scambi, i traffici e le relazioni tra la Sardegna e il Mediterraneo Orientale nell’Età del Bronzo, attraverso reperti, testimoni della presenza di genti orientali nell’Isola.
La mostra è realizzata in collaborazione con la Soprintendenza per la citta metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università degli Studi di Firenze (UNIFI).
Alle 12.00 si terrà la conferenza di Fulvia Lo Schiavo e di Mauro Perra dal titolo “La Sardegna nuragica e l’oriente mediterraneo”, dedicata alle tematiche rappresentate nella mostra.
Alle 16.00, presso l’auditorium della Biblioteca Sebastiano Satta, Massimo Casagrande presenterà gli Atti del VII Festival Internazionale della Civiltà Nuragica.
Sabato 27 settembre in mattinata il Museo Asproni sarà ospite del Festival a Orroli, presso la Biblioteca Comunale. Il direttore Antonio Cosseddu e Mario Asole racconteranno la storia del Museo, dalle origini ai progetti attualmente in corso, attraverso un intervento dal titolo “Ovunque, insomma, meno che a Nuoro”. Dal Museo civico speleo-archeologico al Museo Archeologico Nazionale “Giorgio Asproni” di Nuoro”.



