Presentazione del libro “Il Tempo dei Giudicati”
Viaggio nelle capitale degli Judikes sardi
Sabato 1 febbraio 2025 alle 11.00 presso la Basilica di San Saturnino a Cagliari verrà presentato il libro “Il tempo dei Giudicati. La Sardegna medievale dal X al XV secolo d.C.”, curato da Sabrina Cisci, Rossana Martorelli, Giovanni Serreli e pubblicato nel 2023 dalla casa editrice Ilisso di Nuoro.
Il volume rappresenta un importante tassello negli studi sulla Sardegna medievale: al suo interno sono contenuti gli interventi di numerosi studiosi che hanno trattato il periodo in cui la Sardegna fu governata dagli Judikes, esaminando i diversi aspetti della vita pubblica e privata, con riferimento ai luoghi e alle testimonianze pittoriche, scultoree e agli oggetti d’uso quotidiano. La Basilica di San Saturnino è un testimone diretto e chiave di questa fase storica, espressione delle politiche attuate dai giudici, tese a intessere rapporti e reti con le varie aree del Mediterraneo e dell’Europa.
Il testo sarà presentato dal docente di Archeologia cristiana, tardo antica e medievale dell’Università di Pisa Federico Cantini, mentre l’incontro verrà moderato da Giuseppina Deligia, presidente dell’Associazione Amici del Romanico. All’evento parteciperanno l’editore, i curatori, gli autori e la direttrice della Basilica di San Saturnino Patrizia Tomassetti.
L’incontro è frutto delle collaborazione e degli accordi di valorizzazione che la Direzione Regionale Musei Nazionali della Sardegna sigla con enti, istituzione e associazioni, allo scopo di promuovere il vasto patrimonio culturale della Sardegna. Nel caso specifico, l’accordo stretto con l’Associazione Amici del Romanico ha l’obiettivo di far conoscere il Romanico e il suo patrimonio architettonico e artistico, con particolare attenzione ai giovani, richiamando la convenzione di Faro, ratificata dall’Italia
con L. 133/2020. L’evento rappresenta un primo momento di collaborazione in tal senso.