Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

Visita guidata in lingua sarda-Bìsita acumpangiada in sardu

Sabato 5 aprile 2025 alle 11.00 presso la Basilica di San Saturnino si terrà la terza visita guidata in sardo, prevista tra le attività programmate per il 2025 per tutti i primi sabati del mese. Il percorso comprenderà sia l’area archeologica che l’edificio. L’iniziativa, che nei precedenti appuntamenti ha avuto un buon riscontro di pubblico e di interesse, nasce dalla volontà di riscoprire il naturale legame tra San Saturnino e il sardo, ma soprattutto incentivare l’utilizzo della lingua locale.

In qualità di lingua territoriale il sardo doveva essere ampiamente utilizzato nel corso dei secoli tra le mura della Basilica. Non solo: nel 1089, quando Costantino Salusio II dona l’edificio e le sue pertinenze ai monaci benedettini di San Vittore di Marsiglia, lo fa attraverso un documento scritto in caratteri greci, ma in volgare sardo campidanese, la “cosiddetta carta sarda in caratteri greci”. Un atto importantissimo non solo per la storia di San Saturnino, ma per il sardo stesso, essendo uno dei primi documenti ufficiali e scritti che ne attesta l’uso diffuso anche nelle cancellerie giudicali.

Il percorso proposto metterà l’accento su questi elementi.

La partecipazione è gratuita.