Sabato 3 dicembre, alle 17.30, nella Pinacoteca Nazionale di Sassari verrà inaugurata una nuova mostra dedicata a illustrazioni e opere d’arte contemporanea che si ispirano al racconto IL COLOMBRE di Dino Buzzati, a cinquant’anni dalla morte dello scrittore.
Arte e illustrazione riflettono su Il Colombre, fantastico mostro marino, in una storia che rappresenta un autentico invito ad affrontare la vita in tutta la sua complessità.
L’evento è promosso dall’Associazione culturale IL COLOMBRE, che dal racconto prende nome, in collaborazione con la Pinacoteca Nazionale di Sassari, e con il patrocinio del Comune di Sassari e del DiSSUF dell’ Università degli Studi di Sassari.
La presentazione di sabato, a cura della direttrice della Pinacoteca, Maria Paola Dettori, e di Sara Pilloni e Roberto Satta del direttivo dell’associazione Il Colombre, sarà accompagnata da una narrazione scenica condotta da Francesca Ventriglia; musiche di Giovanni Becciu.
Inoltre, domenica 4 dicembre, che coincide con la DOMENICA AL MUSEO, ad ingresso gratuito, verranno organizzati diversi eventi che coivolgeranno un pubblico molto vasto:
h 11.00 – Sala Conferenze – Nel mondo Immaginario di Buzzati. Conferenza e presentazione del catalogo della mostra. Interverranno: Gavina Cherchi docente di Filosofia Estetica all’Università degli Studi di Sassari, Valentina Crifò storica dell’arte, educatrice museale e fondatrice del progetto Immagini Narranti, Antonella Morassutti attrice, nipote di Dino Buzzati e rappresentante dell’Associazione Villa Buzzati;
h 11.00 – Aula didattica – Tra mostri, avventure e scoperte. Attività laboratoriali per bambini e bambine, ragazzi e ragazze;
h. 12.00 – Sala dei Pilastri – visite guidate a cura di Gavina Cherchi e Valentina Crifò.
La mostra sarà visitabile fino a sabato 28 gennaio 2023.
