Al Museo archeologico nazionale di Cagliari verrà proiettato il documentario Donne e Dee di Sardegna – Féminas e Divas de Sardigna, prodotto da Rai Sardegna in collaborazione con il Centro di Produzione Rai di Milano.
Il filmato conduce lo spettatore, attraverso la testimonianza di donne che vivono e lavorano nell’Isola, in luoghi arcaici e contemporanei, inseguendo le tracce di antiche divinità femminili di cui l’isola ancora conserva numerosi reperti. Come fili tessuti da antichi telai, i racconti si intrecciano con le voci di donne, vicine e lontane nel tempo, che hanno attraversato la storia: dalla giudicessa Eleonora d’Arborea, promulgatrice della Carta de Logu, all’artista Maria Lai, dal premio Nobel per la letteratura Grazia Deledda alla banditessa Paska Devaddis, che rivive tra i murales di Orgosolo, in una costante relazione con il presente.
Per informazioni:
Museo archeologico nazionale, Cittadella dei Musei, piazza Arsenale, 1, Cagliari
Tel. +39 070 655911 – +39 070 60518240